Ega per il sociale: Tutti matti per il riso 2021

Siamo sempre impegnati nel sociale, la nostra Presidente Emma Aru è Vice Presidente di Progetto Itaca Roma.

Lo scorso week end, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, abbiamo sostenuto un importantissimo evento:

TUTTI MATTI PER IL RISO 2021

7ª edizione

Il 9 e il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, i volontari dell’associazione Progetto Itaca Roma saranno presenti nei principali circoli sportivi e nelle più belle piazze della Capitale, per dare informazioni sui servizi gratuiti garantiti alle famiglie di persone con disagio mentale e per offrire confezioni personalizzate di riso Carnaroli e Ribe Integrale in cambio di una piccola donazione che sarà interamente devoluta ai servizi di riabilitazione per giovani ragazze e ragazzi con gravi difficoltà psicologiche.

Per rendere ancora più speciale il gesto di solidarietà, in regalo con la confezione di riso, saranno distribuite due nuove ricette realizzate esclusivamente per Progetto Itaca dal rinomato chef stellato Antonio Guida, executive chef del ristorante Seta, Mandarin Oriental Milan.

L’iniziativa “Tutti matti per il riso” si svolgerà in contemporanea nazionale per animare 16 città italiane (Milano, Roma, Firenze, Palermo, Napoli, Genova, Padova, Lecce, Catanzaro, Parma, Bologna, Perugia, Torino, Verona, Como, Asti), e più di 50 piazze con l’aiuto di oltre 300 volontarie e volontari.

Particolarmente attivo nella Capitale il Club di Progetto Itaca Roma, servizio gratuito di riabilitazione e inserimento lavorativo per giovani e adulti, dove sono iscritti ben 106 assistiti. Per i famigliari è invece attivo sempre gratuitamente il Famiglia a Famiglia, corso di orientamento e formazione. Sono inoltre attivi i Gruppi di Auto Aiuto e il servizio di informazione nelle scuole per aiutare adolescenti e insegnanti a prevenire il disagio psichico.

Proprio per gli adolescenti da quest’anno è attivo il nuovo progetto “Youth in Mind” che si propone di sviluppare programmi di informazione, sensibilizzazione e supporto per la salute mentale durante l’adolescenza. Tra i partner del progetto portano la loro testimonianza Esselunga, che supporta le attività grazie alla raccolta Punti Fidaty, e la casa farmaceutica Lundbeck Italia, che sostiene la formazione per gli insegnanti e i genitori.