Challenges
abstracts divisi in 4 sessioni, 8 temi e 34 topics, valutati
un elevato numero di posters che si volevano esposti per tutta la durata dell’evento
board meetings da organizzare in Toscana e in South Carolina durante i quali si sono tenuti il marathon meeting per la valutazione degli abstracts e la presentazione dell’evento all’executive committee composto dalle compagnie ferroviarie di Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e International Union of Railways; 5 technical visits ad aree industriali di tutt’Italia, eccellenze del settore ferroviario; una mostra con 9 convogli ferroviari; una campagna stampa da realizzare nel contesto e con le regole di un’azienda che ricopre un ruolo istituzionale; una cena di gala per oltre 1000 persone; un comitato organizzatore non solo “doppio” come in tutti i congressi internazionali ma anche doppio all’interno del LOC: Ferrovie dello Stato e Trenitalia.
Ega Solutions
Ega ha lavorato in grande sinergia con l’ufficio comunicazione di Ferrovie dello Stato , sempre presente per fornire le giuste guidlines e verificarne la comprensione e applicazione. Ci siamo riusciti! Il progetto delle 16 stazioni e-Poster Touch con cui i partecipanti hanno potuto consultare i poster ha vinto una dei premi di Federcongressi (FCE Excellence Awards) per l’efficacia dell’utilizzo della tecnologia in tutte le sue potenzialità, per le numerose possibilità di interione che i totem offrivano e la facilità di fruizione dei dispositivi mobili. Ega, con l’aiuto di un valido team di tecnici, è riuscita a ripensare in chiave moderna le classiche sessioni poster e conferire loro un rinnovato appeal. All’appeal che le visite tecniche e la mostra dei convogli ferroviari avevano per il valore scientifico dell’iniziativa, sono state trasformate, ega ha dato grande visibilità ai brand coinvolti nell’iniziativa grazie ad una campagna di informazione e promozione che ha utilizzato anche i più moderni mezzi della comunicazione digitale. Durante gli eventi sociali: Visita al Museo della Scienza e cena di gala a Villa Reale (Monza) il networking ha avuto un grande spazio. Ega ha colto le due opportunità per offrire al pubblico straniero le eccellenze dell’italianità: prodotti enogastroomici di filiera bio e la musica lirica che è da sempre parte della nostra cultura.
Ega ha lavorato in grande sinergia con l’ufficio comunicazione di Ferrovie dello Stato , sempre presente per fornire le giuste guidlines e verificarne la comprensione e applicazione. Ci siamo riusciti! Il progetto delle 16 stazioni e-Poster Touch con cui i partecipanti hanno potuto consultare i poster ha vinto una dei premi di Federcongressi (FCE Excellence Awards) per l’efficacia dell’utilizzo della tecnologia in tutte le sue potenzialità, per le numerose possibilità di interione che i totem offrivano e la facilità di fruizione dei dispositivi mobili. Ega, con l’aiuto di un valido team di tecnici, è riuscita a ripensare in chiave moderna le classiche sessioni poster e conferire loro un rinnovato appeal. All’appeal che le visite tecniche e la mostra dei convogli ferroviari avevano per il valore scientifico dell’iniziativa, sono state trasformate, ega ha dato grande visibilità ai brand coinvolti nell’iniziativa grazie ad una campagna di informazione e promozione che ha utilizzato anche i più moderni mezzi della comunicazione digitale. Durante gli eventi sociali: Visita al Museo della Scienza e cena di gala a Villa Reale (Monza) il networking ha avuto un grande spazio. Ega ha colto le due opportunità per offrire al pubblico straniero le eccellenze dell’italianità: prodotti enogastroomici di filiera bio e la musica lirica che è da sempre parte della nostra cultura.